vai al contenuto vai al menu principale

Parrocchiale dei Santi Grato e Maria Maddalena

Scheda

Nome Descrizione
Comune Rubiana (Apre il link in una nuova scheda)
Indirizzo Località Mompellato
L’aumento demografico, come già accennato in precedenza, richiese agli inizi del XIX secolo l’istituzione di una nuova chiesa parrocchiale che servisse il territorio dell’alta Val Messa. Nacque così nel 1808 la Parrocchia di Mompellato, ampliando la Cappella di San Grato e Santa Maria Maddalena a cui la parrocchia fu intitolata. Sotto la giurisdizione della nuova entità ecclesiastica caddero anche la Cappellania della Madonna della Neve di Nubia e il Santuario della Madonna della Bassa. La pianta dell’edificio è a navata unica con due cappelle ai lati ad abside semicircolare. Il tetto, in lastre di pietra, è a due falde sulla navata e a una falda sulle cappelle laterali. La facciata “a capanna” è preceduta da un piccolo portico e affiancata dal campanile, mentre dalla bussola d’ingresso si può ammirare la cantoria sostenuta da tre archi ribassati. L’interno è decorato con semplici motivi geometrici e la pavimentazione è di piastrelle mosaicate nella navata, di marmo nel presbiterio e di graniglia nelle cappelle laterali.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet