vai al contenuto vai al menu principale

Monumento ai Caduti della prima Guerra Mondiale

Scheda

Nome Descrizione
Comune Usseglio (Apre il link in una nuova scheda)
Indirizzo piazza Cesare Ferro
Il monumento in pietra e bronzo che vediamo in piazza Cesare Ferro, dedicato ai 27 soldati ussegliesi morti nella prima guerra mondiale, fu inaugurato il 4 settembre 1921. Erano presenti molte autorità tra cui l’on. Luigi Facta (già ministro delle Finanze e della Giustizia e poi presidente del Consiglio nel 1922), il sindaco di Torino avv. G. Riccardo Cattaneo, il prefetto sen. dr. Paolino Taddei, il comandante del 1° Corpo d’Armata ten. gen. Giacomo Ponzio, l’on. Cesare Maria De Vecchi (fondatore dei Fasci di combattimento a Torino e nelle Valli di Lanzo e poi quadrumviro della marcia su Roma nel 1922), il consigliere provinciale conte Luigi Cibrario. Parteciparono all'inaugurazione la banda del 3° Reggimento Alpini, moltissimi combattenti e reduci delle Valli di Lanzo, migliaia di valligiani e villeggianti.

Allegati

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet