vai al contenuto vai al menu principale

Cappella Madonna della Neve

Scheda

Nome Descrizione
Comune Viù (Apre il link in una nuova scheda)
Indirizzo Piazza Schiari
Posta nel centro del paese, la Cappella della Madonna della Neve è il cuore del Pascheretto, uno dei due nuclei abitativi originari del paese, costituito inizialmente dalle case raggruppate intorno alla Parrocchiale (il Paschero) e quelle strette intorno alla Madonna della Neve. Sulla facciata della cappella un affresco di Marcolino Gandini, pittore contemporaneo di adozione viucese, che ha trasferito in questo dipinto l'esperienza acquisita presso lo studio di Felice castrati, cui sono chiaramente ispirate le figure del dipinto.
Sul lato sinistro della piazza un'imponente palazzina barocca, eseguita forse su disegni di Filippo Juvarra e appartenuta ai Catocchio e agli Schiari, sede dell'antico Ufficio di Insinuazione (del Registro). Sul lato destro della strada, ove oggi sorge la bottega di un artigiano locale, l'antica sede municipale, ove si trovavano le carceri e la Banca della Ragione.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet